Mentre l’Atalanta sfida il Liverpool e Milan contro Roma appassioneranno i tifosi al San Siro, in altri stadi giocheranno queste quattro squadre: Benfica contro Olympique Marsiglia, Leverkusen contro West Ham. Sono quattro squadre molto forti anche nei rispettivi campionati e nelle coppe regionali, club che ritroviamo spesso e anche sempre nelle coppe europee. Le loro classifiche le confrontiamo anche con i pronostici di alcuni bookmakers internazionali: https://exclusivebet.io/it/
Il Benfica si posiziona al secondo posto nella classifica portoghese che corrisponde alla fase preliminare di Champions League, con un totale di 67 punti in classifica. Si trova alle spalle dello Sporting, che conta 71 punti, ma vanta un solido rendimento con soltanto cinque partite non perse e due sole sconfitte in tutto il campionato. Il Porto, in terza posizione con 58 punti, si trova a quasi dieci punti di distanza e dovrà mettere in campo una prestazione eccezionale nella prossima partita, sperando anche nella sconfitta dell’avversario, per poter recuperare terreno. Tuttavia, il Benfica si trova di fronte a una sfida impegnativa nei quarti di finale di Europa League contro l’Olympique. Per affrontare questa squadra forte, il Benfica dovrà adottare una strategia intelligente e concentrata. Sarà essenziale mantenere la disciplina difensiva e capitalizzare sulle opportunità offensive, cercando di sfruttare al massimo il proprio talento e la determinazione di ogni giocatore in campo. La preparazione tattica e la determinazione sul terreno di gioco saranno fondamentali per affrontare con successo l’Olympique e avanzare nel torneo.
Ottavo posto nel campionato ma presenza costante nelle coppe europee di quest’anno. L’Olympique è lontanissima dai primi posti che valgono la qualificazione per la prossima stagione continentale. Anche i bookmakers pongono quota bassa sui padroni di casa, chiaramente conoscono bene anche il proprio campo. Il Benfica è un rivale forte per tutti ma l’Olympique si impegnerà soprattuto in difesa, rinforzo di centrocampo consigliato.
Conosciamo un po’ le origini di questa squadra francese, l’Olympique de Marseille, fondato nel 1899 da René Dufaure de Montmirail. Milita nella Ligue 1, la massima divisione del campionato francese di calcio, e disputa le partite casalinghe allo Stadio Vélodrome, con una capacità di oltre 67.000 posti a sedere.
L’Olympique de Marseille è una delle squadre più prestigiose del calcio francese, avendo vinto numerosi titoli nazionali e internazionali. È la prima squadra in Francia per numero di titoli ufficiali vinti a livello internazionale, con due UEFA Champions League e una Coppa Intertoto. In ambito nazionale, si posiziona al secondo posto per numero di titoli ufficiali vinti, con 25 trofei, di cui 9 campionati, 10 coppe nazionali, 3 Coppe di Lega e 3 supercoppe nazionali. Complessivamente, il club ha conquistato 27 trofei ufficiali, rendendolo il secondo club più vincente in Francia dopo il Paris Saint-Germain.
La sorpresa nel vedere il Leverkusen al primo posto in classifica rispetto al dominio del Bayern negli ultimi anni è senza dubbio uno dei temi principali della stagione. Questo club, noto per la sua costanza e la sua solidità, ha conquistato la vetta con 76 punti, un risultato impressionante reso ancora più straordinario dal fatto di non aver subito alcuna sconfitta fino a quel momento, quasi un record nella storia della Bundesliga. I quattro pareggi dimostrano la loro capacità di restare competitivi in ogni partita, mentre le 69 reti segnate, anche se inferiori a quelle del Bayern, evidenziano la loro efficacia nell’attacco.
Per capire meglio il contesto, è interessante notare che il Leverkusen non è sempre stato ai vertici della Bundesliga. Fondata nel 1904 come Turn- und Spielverein Bayer 04 Leverkusen, la squadra ha attraversato diverse fasi nella sua storia. È solo negli anni ’90 che il club ha cominciato a emergere come una forza calcistica, raggiungendo la finale di Champions League nel 2002, anche se ha perso contro il Real Madrid. Questa è stata una delle tappe più importanti nella sua storia, poiché ha confermato il suo status come una delle squadre di punta del calcio tedesco.
Al settimo posto in classifica troviamo il West Ham, posizionato dietro al Manchester United. Non considerato favorito nell’Europa League, il West Ham potrebbe tuttavia essere una piacevole sorpresa. Con una performance costante, il club ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare, pronta a sfidare i pronostici e a mettere in difficoltà anche le squadre più quotate.
Il West Ham United Football Club è stato fondato nel 1895 come Thames Ironworks FC, rinominato West Ham United nel 1900. La squadra ha sede a Stratford, nell’est di Londra. Il club ha una storia ricca, con momenti di successo e momenti di sfide finanziarie. Tra i momenti più memorabili ci sono la vittoria della FA Cup nel 1964, la vittoria della Coppa delle Coppe UEFA nel 1965 e il terzo posto in Premier League nel 1985-1986. Il club è noto per aver prodotto alcuni grandi talenti inglesi nel corso degli anni.