La Cremonese vince il derby contro il Monza, grazie ad un goal di Daniel Ciofani, raggiungendo il quarto posto in Serie B. Con 3-2 la squadra del Cremonese batte il Monza dopo una partita alquanto piuttosto equilibrata e con una prestazione professionale anche grazie alle caratteristiche della formazione dell’allenatore Fabio Pecchia. Per sapere le news di come si è svolta realmente la partita entrando nei minimi dettagli tutto è descritto su rabona scommesse si trasforma in criptobet.
E così che la squadra della Cremonese torna a vincere, al termine di una partita che si è presentata abbastanza piena di colpi di scena. Ma a parte il calcio, per chi è interessato alla vendita della propria casa, c’è un modo nfallibile per vendere velocemente l’immobile. Per i consigli utili della vendita dell’immobile si può accedere su questa pagina. Nell’attimo in cui D’Alessandro si avvicina alla porta per tirare viene bloccato da Okoli mancando il bersaglio.Inoltre, al 25′ ecco che la Cremonese arriva quel rigore di Barberis da dietro Fagioli ma a quanto pare per Massa ed il Var nulla si è riuscito infine a segnalare. Invece, al 32′, la saquadra della Cremonese è in vantaggio, poichè con la rimessa di Sernicola arriva Ciofani appunto che di testa quando colpisce, Gaetano calcia facendo arrivare la palla prima al palo e in seguito in rete. Inoltre, Mota, al 36′ ecco che anche lui colpisce la traversa sfiorando il pari con la squadra del Monza. Nello stesso tempo, all’ inizio della ripresa, l’allenatore Pecchia con la mossa giusta dove Gondo pare avventarsi sulla palla alta la difende, e serve a Ciofani che supera per di più Di Gregorio in uscita. Di qui infatti, il Monza, al 54′ riapre la partita con D’Alessandro che calcia un bel diagonale dal limite dell’area. Ma la Cremonese, giunta al 64′, riallunga con Gondo che per un pò porta la palla a spasso centrando per Ciofani che alla fine con un colpo di testa batte Di Gregorio. Infine, intorno all’84′ Ciurria raccoglie una palla dopo il palo colpito da Gytkjaer, ma ovviamente ne restano comunque sconfitti.
Il centravanti abruzzese appartenente alla squadra della Cremonese Daniel Ciofani classe 1985, dopo la partita ha commentato così: ” Forse dovevo giocare con più continuità. Se io faccio un goal sicuramente ne sono contento, ma lo sono ancor di più quando la squadra vince e quindi desidero continuare pù che altro per aiutare la mia squadra. Nonostante tutto, la bella cosa è che siamo riusciti a fare tre goal, e mi dispiace aver preso i due goal dal Monza perché magari potevamo arrivare alla classifica”.
Nella partita invece tra Pordenone e Spal, l’inizio si è presentato con una doppia conclusione di Pinato e l’ottimo diagonale di Vido, il nuovo acquisto. Nello stesso tempo, ecco però che dopo circa mezz’ora Gavazzi colpisce di testa, ma la conclusione è di Ngagne. Infattial intorno al 38′ arriva il goal da un Cambiaghi, mentre sul passaggio di Vido verso Finotto, Dalle Mura e Perisan non sono riusciti ad intervenire. Ma di qui, scatta una punizione per Esposito che termina con una botta di Vido, dove nello stesso tempo ecco arrivare Andreoni che invece sventa poco prima della linea. Almici, su Lovisa nell’88′ risponde con un calcio, dove infine porta un rigore per il Pordenone. Ma ecco però, che Vokic calcia e prende l’angolo ma Thiam riesce a parare concludendo la partta 1-1.