I cimiteri virtuali: cosa sono, come funzionano?

La necessità di celebrare chi non c’è più

Dare un ultimo saluto ad una persona amata che non c’è più è un’esigenza che si ritrova in ogni cultura, praticamente da sempre. I cimiteri testimoniano anche la necessità di avere un punto di riferimento fisico dove piangere la persona scomparsa e ricordarsi di lei.

Superare un lutto può essere particolarmente difficile e doloroso. Soprattutto nel periodo della pandemia molti hanno sperimentato la difficoltà di vivere questi momenti in isolamento, senza poter contare appieno sul supporto e la vicinanza di parenti ed amici. Molte agenzie funebri, come le onoranze funebri Imola Taffo, hanno messo a disposizione la possibilità di avvalersi del supporto psicologico di un esperto.

Anche il mondo di internet si sta mobilitando in questa direzione, per andare incontro alle esigenze di chi vuole rendere eterna la memoria del proprio caro anche sul web. Stiamo parlando dei cimiteri online.

Cosa sono i cimiteri online

Un cimitero online è molto di più di un semplice necrologio dove vengono indicate delle sommarie informazioni sul defunto e sulla data di nascita e del decesso. Si tratta di un portale, di un sito web dove vengono raccolte diverse informazioni su chi è deceduto. Si possono includere delle dediche speciali, si può pregare, ma soprattutto arricchire il profilo del deceduto con video e foto che lo ritraggono durante la sua vita. Si tratta sicuramente di un bel modo per commemorare chi ha lasciato un segno nella vita delle persone che ha incontrato, ricordare che non stiamo parlando solamente di un nome e di una fotografia, ma di qualcuno che ha amato, che si è divertito, che ha stretto amicizie… che ha vissuto.

La posizione dei social

Anche i social si sono mossi in questa direzione. Prendiamo l’esempio di Facebook, che consente di continuare a curare il profilo di chi non c’è più segnalandolo come “in memoria”. E’ possibile addirittura preparare autonomamente la propria pagina, caricando foto e video sul nostro diario virtuale che verrà attivato nel momento della nostra scomparsa. Alcuni reputano questa cosa un po’ macabra, altri un modo come un altro per guardare in faccia la realtà ed esorcizzare la paura della morte, e nello stesso tempo creare un ricordo piacevole di se stessi.

Possiamo pertanto dire che i cimiteri virtuali hanno un loro perché. Già dopo l’11 Settembre hanno preso piede negli Stati Uniti per consentire ai familiari ed agli amici delle vittime di dedicare una frase o un ricordo condiviso su questi portali.

Non dimentichiamo che siamo persone

Naturalmente nulla può sostituire la nostra presenza e la vicinanza fisica. Per aiutare chi ha subito un lutto sarà necessario continuare a mostrare interesse, essere disposti ad ascoltare e capire che non bisogna consolare a tutti i costi. A volte anche solamente stare in silenzio e piangere con chi è abbattuto per la propria perdita sarà sufficiente per aiutare a sentirsi meglio.