I bitcoin, che fino a poco tempo fa venivano considerati come una moneta virtuale ambigua e poco utilizzata, stanno lentamente iniziando ad acquisire una certa popolarità come metodo di pagamento nella vita quotidiana.
Riuscire a ottenere i bitcoin – conosciuti anche col nome di criptomonete – è un’azione piuttosto facile: basta scaricare dal web un portamonete, installarlo e predisporlo all’utilizzo di questa moneta virtuale.
Una volta compiuto questo passaggio, è possibile il tuo primo acquisto di Bitcoin su wallet collegato poi alle proprie carte di credito, PayPal e varie piattaforme exchange, e cominciare ad effettuare tutti i pagamenti desiderati.
Prima di procedere all’acquisto e ai pagamenti tramite bitcoin, è importante avere ben chiaro di cosa si tratta e quale sia la loro funzione.
I bitcoin sono una criptovaluta di creazione piuttosto recente, risalente al 2008, commercializzata e utilizzata prevalentemente tramite il web.
Si tratta, dunque, di una moneta virtuale, che non viene stampata come la cartamoneta che si è abituati a vedere in circolazione, ma viene unicamente creata, scambiata e distribuita attraverso i computer in maniera del tutto virtuale.
È importante essere a conoscenza del fatto che i bitcoin, pur essendo una valuta a tutti gli effetti, non sono prodotti da una banca centrale fisica che immette nel mercato le monete, ma sono gestiti da una tecnologia innovativa che permette un controllo completamente digitalizzato di questa valuta.
I bitcoin vengono conservati all’interno di ampi database condivisibili e condotti da sistemi di crittografia, che offrono la possibilità di tracciare ogni singola transazione, generare nuove monete e distribuirle ai proprietari per poterli poi utilizzare in transazioni.
Chiunque decida di possedere dei bitcoin, li potrà conservare all’interno di un wallet virtuale, con accesso limitato solo al proprietario, e potrà gestire la moneta virtuale personalmente (proprio come un vero portafoglio).
Inoltre, potrà controllare dove è possibile versare i bitcoin in possesso.
Nonostante sia ancora particolarmente difficile trovare negozi che accettino i bitcoin, vi sono comunque possibilità di effettuare transazioni e acquisti con questa moneta, specialmente nei settori alimentari, dell’elettronica e dell’ospitalità.
Diversi esercizi commerciali, anche in Italia, stanno iniziando a cambiare la loro prospettiva nei confronti dei bitcoin e ad accettarli come veri e propri metodi di pagamento.
In particolare, nel nord d’Italia si possono trovare oltre 100 esercizi che offrono la possibilità di utilizzare questa moneta virtuale per poter procedere con i propri acquisti.
Tra le varie attività commerciali che hanno deciso di accettare i bitcoin, vi sono grandi magazzini, boutique e negozi di elettronica.
Grazie alla presenza di applicazioni create appositamente per localizzare quali luoghi e commercialisti accettano questo tipo di valuta, l’utilizzo dei bitcoin sta diventando sempre più popolare e alla portata di tutti.
Un altro modo per poter impiegare e spendere i propri bitcoin, è attraverso l’utilizzo di speciali carte di debito che offrono la possibilità di pagare nella maggior parte delle attività commerciali, semplicemente utilizzando il saldo in bitcoin e convertendolo nella valuta locale nel momento in cui si effettua il pagamento.
Gli e-commerce, dal canto loro, offrono maggiori opportunità a tutti coloro in possesso di bitcoin di poterli spendere online.
Aziende quali Expedia, considerata una delle più grandi agenzie di viaggio online, permette ai suoi clienti di effettuare prenotazioni alberghiere utilizzando i bitcoin come valido metodo di pagamento.
Anche nel campo dell’informatica, i bitcoin sono ben accetti: Microsoft, ad esempio, permette di utilizzare questa moneta nel proprio account e di depositare bitcoin come fondo, nel caso si desideri procedere all’acquisto di applicazioni di giochi e film vari negli store Windows.
È necessario anche considerare come gli acquisti effettuati tramite bitcoin non vengano tassati, poiché non generano un reddito imponibile e consentono di prevenire eventuali rischi di frode, che spesso avvengono con le carte di credito e debito.
Inoltre, i bitcoin offrono la possibilità di ricevere qualsiasi somma di denaro in tempo reale, rendendo i trasferimenti internazionali maggiormente veloci e semplici.
Questo rappresenta un’altra maniera di impiego dei bitcoin, in quanto permettono di trasferire qualsiasi valore senza costi aggiuntivi e in tempi decisamente ridotti.
Altri modi per impiegare i propri bitcoin online possono essere riassunti nei seguenti:
Come già menzionato in precedenza, i bitcoin rappresentano una forma di pagamento piuttosto nuova e complessa, per cui le opzioni di utilizzo risultano ancora ridotte.
Per quanto sempre più imprese e piccoli negozi locali, insieme a grandi multinazionali, stiano iniziando ad apprezzare questa moneta virtuale, si è ancora parecchio lontani dal poterla considerare come una moneta alternativa, come già avviene ampiamente in borsa e nel trading.
Non a caso, in alcuni Paesi non sono ancora state create leggi o normative con lo scopo di regolare e ufficializzare l’utilizzo dei bitcoin e, per questo motivo, la maggior parte delle aziende sono completamente ignare dell’esistenza dei bitcoin, rendendo il loro utilizzo piuttosto limitato.
Altro fattore che non permette l’utilizzo dei bitcoin come mezzo di pagamento quotidiano, anche per gli acquisti più semplici e comuni come un caffè al bar, è senza dubbio il fatto che il loro valore sia imprevedibile e in continuo cambiamento, per cui risulta difficile riuscire a gestirlo come una moneta comune.
Il futuro dei bitcoin rimane alquanto incerto, nonostante questa criptovaluta sia riuscita ad acquisire una certa popolarità: non si può escludere che il suo utilizzo riesca a diventare alla pari dell’attuale cartamoneta.