Un Genoa intimidito e senza forza di fronte alla Juventus, squadra che ha vinto in casa con due goal di Juan Cuadrado al nono minuto, di nuovo Paulo Dybala verso la fine del match. Guardando le statistiche, il Genoa non ha mai toccato l’area juventina, una squadra fortemente offensiva e che ottiene così una scalata di classifica importante. Dal settimo/ottavo posto è finalmente al quinto posto, area di Europa League.
Con altri goal e altre vittorie potrebbe scaraventare fuori o il Napoli o l’Atalanta che ha vinto con tre goal su due in trasferta. Ci risiamo, il Napoli da primo in classifica scende, l’Inter mantiene il secondo posto con sopra il Milan. Questa situazione di campionato l’abbiamo vissuta nel 2020 con Covid in corso e la famosa partita del Napoli nello Juventus Stadium, persa a tavolino e poi rigiocata dopo ricorso giudiziario.
La Fiorentina è una new entry importante ma si colloca sopra Roma e Lazio, squadre di lunga esperienza abituate a risalire. Una Fiorentina in Champions o Europa League, come la vedreste? C’è da dire che il campionato è ancora lungo, in più bisogna superare la fase di calcio mercato con l’ingresso di nuovi giocatori e risorse.
Il litigio tra Max Allegri e Alvaro Morata è stato ripreso anche dalle fotocamere. L’allenatore ha deciso di sostituire l’attaccante dopo il cartellino giallo. Il calciatore chiede “cosa ho fatto” e il mister si è infastidito fino ad arrivare ad un battibecco, Allegri è arrivato a zittire il giocatore. Non è una novità vedere mister e calciatori “litigare”, abbracciarsi, vedere calciatori dispiaciuti di una sostituzione o un richiamo, vedere mister arrabbiati e che richiamano calciatori. Forse è che anche Massimiliano Allegri non era contento di dover prendere questa decisione e lo riferisce proprio ai giornalisti post match. “Non avevo deciso di sostituirlo, però poi si è fatto ammonire e stava litigando, per questo ho preferito toglierlo. L’ho visto nervoso e gli ho spiegato che anche se non aveva fatto niente si vedeva che non era tranquillo.” Insomma, nulla di veramente strano al di fuori del calcio e dello sport, in fondo in campo l’adrenalina sale anche quando si sta vincendo. Ricordiamo che Alvaro Morata è un giocatore in prestito dall’Atletico Madrid, per Allegri è un giocatore importante e si parla di un vicino riscatto ma ancora nulla di certo. Dopo la partita con il Genoa, lo stesso Morata ha smorzato la tensione con un messaggio su Instagram, sempre insieme, bella vittoria, forza Juventus. Vediamo altre notizie di campionato
https://www.sportaza.info sportaza ha già quotato le prossime partite di Serie A. La Juventus giocherà l’11 dicembre in casa del Venezia. I bianconeri sono favoriti a 1.42, il pareggio è la seconda quota più bassa a 4.50 rispetto al Venezia di 7 punti. Dopo questa partita, nella Serie A, si gioca contro il Bologna, altro ritiro. La Juventus viene vista come favorita (1.90), il risultato tra vittoria Bologna (1) e pareggio (x) sono vicinissime seppure da escludere secondo pronostici. In Champions la Juventus giocherà contro il Malmo, venerdì 8 dicembre e la squadra anche qui è favorita a 1.18. Juventus e Inter rispetto a Milan e Atalanta hanno probabilità più alta di qualificarsi visto che sono al secondo posto e non al terzo. La Juventus ha perso una partita con il Chelsea dopo quattro vittorie e nove goal. Il Chelsea è ora al primo posto, la Juventus deve vincere assolutamente per confermare la qualificazione.