Olimpiadi, bronzo per Centracchio. Medaglia storica

Bronzo a Minsk nel 2019 agli Europei per la molisana di Isernia. Al Golden score batte la Franssen e porta a casa per la sua regione la prima medaglia al femminile. Davanti a lei la sua amica da una vita Odette Giuffrida mentre esclama “Non è vero, non è vero”.

E invece un sogno si è avverato e Maria vince ai Giochi di Tokyo il bronzo. Questa vittoria è arrivata a dispetto dei pronostici e quando si parla di questo si pensa anche alle scommesse online che i tifosi fanno. Il sito www.888starz.me vi permette di giocare online.

L’impresa è stata meravigliosa e pareggia l’altra medaglia di bronzo vinta da Odette sul tatami del Budokan. Per quanto riguarda le medaglie olimpiche il Molise non ne aveva mai vinta una.

Ora c’è Maria che ha passato la sua vita nella palestra, dedicata al judo, del padre Bernardo nella città di Isernia. Anche il fratello Luigi a soli 18 anni ha molte medaglie europee al suo attivo come cadetto. Presente a Tokyo nella veste di sparring partner per la sorella.

Strategia della Centracchio

Nella categoria -63kg l’atleta azzurra è stata proprio una sorpresa. Ha superato a 26 anni degli ostacoli enormi rispetto al suo ranking portando le avversarie a combattere in maniera non confacente. L’atleta è al numero 27 del tabellone.

La sua tattica è risultata perfetta per poter battere chi dalla sua parte aveva altezza e più potenza. Un percorso lineare il suo partito dal bronzo a Minsk negli Europei del 2019.

Ippon a Nomenjanahary e negli ottavi a Ozbas poi la sua opera maestra contro Agata Ozdoba-Blach per arrivare ora verso il podio. La judoka delle Fiamme Oro Roma ha tolto alla polacca la sicurezza attaccando in modo variegato. L’ha portata al golden score e nel terzo shido della Ozdova-Black le ha fornito la vittoria.

Eccola alla finale

L’azzurra dopo aver perso la semifinale contro la slovena Tina Trstenjak campionessa olimpica di Rio non ha perso le speranze. La grande forza di volontà dell’Italiana ha portato Jull Franssen a fare i conti. Quest’ultima ha al suo attivo due bronzi mondiali e è la numero 11 del ranking.

Di nuovo al golden score dopo un combattimento aperto durato 4 minuti. Maria non è riuscita nella proiezione dell’avversaria tentato più volte. La tattica della Centracchio ha portato le penalità a decidere la gara. Arrivati alla terza Maria scoppia a piangere e corre verso Odette.

Medaglia e ringraziamenti

In zona mista ci sono state un mare di emozioni. Maria piange e dichiara “vedere Odette domenica a podio è stato bellissimo e mi ha caricato molto. Il dispiacere che provo è di non avere accanto a me mio fratello Luigi. Lui è stato con lei fino alla vigilia come sparring partner.

In questi ultimi mesi per poter essere qui ho sofferto ma passata la qualificazione mi sentivo positiva. Aver ottenuto la medaglia è stato un sogno”. Il sogno è stato raggiunto anche dalla regione Molise che ora viene citata nelle medaglie dei Giochi tricolori.

fortissimo è stato l’affetto che ho sentito da parte della mia Regione e mi auguro che siano orgogliosi di me. Sono riuscita a dimostrare che il Molise c’è e che mena forte…”.