L’Inter di nuovo fermo. L’anno scorso erano stati sconfitti dagli ucraini del Rukh Lviv, e ora, agli spareggi di Youth League, hanno perso ai calci di rigore la sfida per gli ottavi di finale contro l’Olympiacos. Tra i tanti errori c’è stato quello rilevante di Matteo Cocchi. Stessa storia si era verificata due anni fa con gli spareggi, però contro lo Zilina.
Sei appassionato di scommesse? Sul sito di mrxbet scommesse trovi diverse scommesse online con bonus di benvenuto
L’Olympiacos aveva già eliminato il Lecce, e quindi doveva vedersela poi con l’Inter, seconda nel girone. La partita è cominciata bene per la squadra di Cristian Chivu, con tante occasioni ed equlibrio, si è giocato soprattutto in centrocampo. Ma dopo che il match si avvia, i nerazzurri creano pericoli, in particolar modo grazie a Kamate, Cocchi e Stabile, che con un colpo di testa ha appoggiato la palla tra le braccia del portiere Sina, giusto da pochissimi passi di distanza. C’è stata poi deviazione da parte di Berenbruch, e alla fine del primo tempo grande occasione per Kamate, che ha la palla in vantaggio, peccato che però non è stato in grado di attuare tale occasione. Proteste da parte della squadra avversaria a causa di un intervento del portiere Raimondi su Koutsogoulas, soltanto poco dopo la mezz’ora. L’Inter non digerisce l’esito del primo tempo della partita. Il mondo del calcio ti affascina? Ecco qualche curiosità sul business delle magliette di calcio.
Un finale caratterizzato da rigori ed errori. Durante la prima parte della ripresa, la partita prende un piede non tanto simpatico: i padroni di casa si impongono, specialmente verso la metà del tempo, con Raimondi che si rende più volte protagonista, soprattutto con il rilevante intervento nei confronti di Papakanellos, per respingere una conclusione ravvicinata di punta. Pochi minuti dopo, Papakanellos si becca un secondo cartellino giallo, facendosi cacciare, con un intervento su Di Maggio con prima palla, per poi travolgere l’avversario. Dal 72′ l’Inter è in vantaggio numerico, anche se preoccupa l’uscita di Kamate a causa di un infortunio: al suo posto subentra Mosconi. Ma ci si domanda se i nerazzurri ce la faranno ad imporsi; il clima si fa quindi teso, con il pubblico che esulta, quindi i nerazzurri provano a far affidamento sull’uomo in più, ovvero Cocchi, che al 75′ tira un bel calcio con il sinistro da posizione defilata, peccato che Sina si supera e il pallone trova anche il palo. Chivu non si arrende, convinto che la sua squadra avrebbe segnato, ma non è stato così. Ci prova poi Mosconi, ma Sina interviene nuovamente. L’Olympicos aveva già la palla dell’1-0; Liatsikouras, direttamente dalla panchina arriva in campo, ci prova con un colpo di destro ma allarga troppo il diagonale, quindi si va ai rigori, dove l’errore di Cocchi, a conclusione alta, non salva i nerazzurri.