La tecnologia del cloud ha senza dubbio contribuito alla diffusione dei software gestionali per aziende e professionisti già in atto da alcuni anni. Il crescente bisogno di flessibilità e di assecondare le esigenze legate al lavoro agile ha infatti trasformato l’assetto organizzativo di moltissime realtà professionali, accelerando così il processo di digitalizzazione di imprese e studi professionali.
Ma quali sono i vantaggi dei gestionali in cloud? Scopriamo cosa sono, a cosa servono e perché adottarli conviene.
Cos’è un software gestionale in cloud?
Volendo dare una definizione, un software gestionale in cloud è un programma che permette di automatizzare e ottimizzare attività e processi di gestione, accessibile da qualunque dispositivo mediante connessione internet. Grazie alle numerose funzionalità di questi applicativi, tutte le organizzazioni, dalla Pubblica Amministrazione ai piccoli studi professionali, sono in grado di ridurre tempi e costi di gestione operativa, con benefici per la produttività e l’efficienza del lavoro. In particolare, i software gestionali per aziende e professionisti con tecnologia in cloud permettono di rispondere ancora più facilmente alle esigenze di flessibilità e di connettività legate allo smart working e alla necessità di lavorare comodamente da remoto, senza interruzioni né limitazioni.
Perchè scegliere un software gestionale in cloud?
Come accennato, l’adozione di software gestionali in cloud offre innegabili vantaggi per l’organizzazione del lavoro di imprese e professionisti. Ecco i principali da considerare:
semplicità di accesso ai dati: con la funzionalità cloud è possibile disporre, aggiornare, condividere e archiviare rapidamente documenti, dati e altre informazioni;
soluzioni modulabili e scalabili: i software gestionali per aziende e professionisti possono essere modulati sulla base delle specifiche esigenze operative e si adattano con semplicità a variazioni impreviste nell’attività;
riduzione dei costi: i costi legati all’installazione e alla gestione dei software, così come gli investimenti hardware, vengono abbattuti, grazie all’installazione su un’infrastruttura esterna che garantisce anche periodici aggiornamenti automatici del sistema;
maggior grado di protezione e sicurezza: rispetto ai tradizionali sistemi installati on server, i gestionali in cloud sono dotati di avanzati sistemi di protezione dei dati.
Come scegliere un software gestionale per la propria attività?
Il mercato dei software gestionali per aziende e professionisti attualmente offre soluzioni sempre più innovative e sofisticate, in grado di rispondere alle più disparate esigenze del cliente. Ma allora come fare a scegliere?
Tra i criteri suggeriti per la scelta del gestionale in cloud più adatto al proprio business figura senza dubbio la disponibilità di un servizio di assistenza professionale e completo. Ed è questo il caso delle soluzioni gestionali in cloud per aziende e professionisti di Bemi Sistemi, che si distinguono per il loro contenuto innovativo, per l’elevata specializzazione del team e la presenza di service farm proprietarie, diventando così a tutti gli effetti un asset strategico per ogni realtà lavorativa.