Come scegliere un’agenzia funebre

Una scelta delicata nel momento più duro

La scelta dell’agenzia funebre avviene in un momento particolarmente doloroso, momento in cui potrebbe mancare la lucidità necessaria per effettuare una buona scelta. Ma perché si rende necessario parlare di questo argomento?

Innanzitutto, data l’importanza e la delicatezza del momento, è chiaro che non ci si può affidare ad un agenzia poco professionale che renderebbe il tutto meno dignitoso. Non tutte le agenzie funebri hanno ad esempio la capacità di manifestare l’empatia necessaria per accompagnare i familiari in questo doloroso commiato dalla persona amata.

A cosa prestare attenzione

Un primo consiglio è quello di lasciarsi aiutare da un amico fidato o da un parente nella scelta di un’agenzia funebre degna di fiducia. E’ importante evitare coloro che in questo mestiere speculano sul dolore delle persone cercando di trarre maggior profitto. Qual è un primo campanello d’allarme in questo senso? La scarsa chiarezza sul preventivo. Se ad esempio ci viene proposto un prezzo generico, senza che vengano specificati tutti i servizi compresi, potremmo avere la brutta sorpresa di dover pagare per alcuni servizi non specificati inizialmente.

Cosa dovrebbe offrire un’agenzia funebre

Tra i servizi che dovrebbe poter offrire un’agenzia funebre vi sono l’annuncio sul necrologio online, la preparazione della salma, l’allestimento della camera ardente e del luogo di culto dove avrà luogo la cerimonia funebre. A questi servizi basilari se ne aggiungono altri con un surplus sul prezzo finale. Tra questi potrebbero esserci, quando è necessario, il trasporto della salma o la diamantificazione delle ceneri. Quest’ultimo servizio è relativamente nuovo, e consiste nel trasformare le ceneri di chi non c’è più in un gioiello da portare sempre con sé.

In alcuni casi può essere particolarmente apprezzato il supporto piscologico offerto per elaborare il lutto, come quello offerto dalle onoranze funebri Torino Taffo.

Un altro aspetto assolutamente non trascurabile riguarda il grado di professionalità del personale, che è chiamato a mostrare con i gesti e con le parole la propria vicinanza ai parenti del defunto e a sottolineare la solennità dell’evento. Purtroppo in alcuni casi si è verificato di assistere a comportamenti poco seri che hanno creato imbarazzo nei presenti e indisposto ulteriormente i familiari dello scomparso.

Un’agenzia seria pertanto è preparata nell’offrire un servizio onnicomprensivo e nel rispettare tutte le aspettative della famiglia, che deve vedere semplificato al massimo il loro coinvolgimento nelle questioni burocratiche di questo momento particolarmente difficile.

Affidiamoci ad una squadra di professionisti che metta a disposizione un preventivo chiaro in tutti i suoi punti, grazie al quale sapremo esattamente cosa aspettarci in base al prezzo pattuito.

Sempre più persone sono orientate verso la scelta di farsi cremare, una pratica sempre più accettata e condivisa per la maggiore semplicità di attuazione. Anche in questo caso potremo trovare un’agenzia funebre in grado di occuparsi della questione in maniera del tutto autonomo, senza doverci rivolgere a terzi per portare a termine il tutto.

Open