Formula 1: la storia clamorosa della Fiat Tempra che salvò Ayrton

L’auto, che era a rischio rottamazione, è tornata a Interlagos

Rischiava la rottamazione, quando venne trovata da un tifoso del tre volte campione del mondo. Ha ritrovato la pista che l’ha resa famosa per aver salvato Ayrton durante l’invasione dei tifosi nel giro d’onore del 1993. A distanza di 28 anni, Interlogas ritrova un’auto che è entrata nella memoria collettiva degli appassionati. Sta volta non si tratta di una delle tante monoposto che hanno corso in Brasile nelle 37 edizioni del GP, ma di una Fiat Tempra 16V. Quest’auto è nota per aver dato un passaggio un passaggio speciale ad Ayrton Senna, il 28 marzo 1993, dopo la vittoria nella gara di casa. Ora la stessa Tempra torna nel tempio della velocità sudamericano, con un giro di pista simbolico e l’esposizione.

La Fiat Tempra e il suo esordio come Safety Car che salvò Senna dall’attacco dei tifosi

Il modello del marchio Fiat ha fatto il suo esordio nella storia dell’impianto brasiliano al termine del GP nella stagione 1993. Proprio quando Senna, realizzò l’ennesimo spettacolo sotto la pioggia battente, sfruttando il ritiro di Alain Prost e distanziando Damon Hill. La marea di tifosi verdeoro corse in pista a festeggiare, impedendo ad Ayrton di arrivare ai box. A questo punto arrivò in scena la Tempra 16V, che all’epoca era impiegata come Safety Car, che salvò il brasiliano per portarlo verso il podio. Dopo quelll’evento, si persero le tracce della vettura. 

Il ritrovamento della vettura

Dopo 23 anni dalla scomparsa di Senna, nel 2017, un suo tifoso Ivan Gusmao, riconobbe l’auto a Sao Roque dove stava per essere rottamata. Decise quindi di aquistarla per 400 euro oltre ai 1.000 per ottenere la documentazione completa della vettura. Come mai il prezzo era così basso? Perché il venditore non sapeva affatto della storia della macchina, e di quanto potesse valere. Gusmao spese ben 7.800 euro, visto le pessime condizioni in cui si trovava, per riportare la vettura al suo stato originale, prima di venderla ad una casa d’aste del Regno Unito per 312.000 euro.

Per scommesse sportive e bonus, vai sul sito di babibet bonus

Caratteristiche della Fiat Tempra

La Fiat Tempra 16V è diventata un’icona ed uno dei modelli più apprezzati e diffusi in Brasile, dove venne prodotta tra il 1992 e il 1999. Questa vettura è dotata di un motore 2.0 16 valvole da 136 Cv, poteva arrivare fino ai 200 km/h. Queste qualità, unite alla sua robustezza e alla sua affidabilità, convinsero moltissimi brasiliani a puntare su quella macchina, che in Italia divenne celebre qualche anno prima, nel 1990. La produzione si concluse nel 1997, quando la Fiat Marea divenne maggiormente apprezzata dagli italiani rispetto alla Fiat Tempra. Il rapporto tra Fiat e Brasile, è quantomeno consolidato. Nel 1976, a Betim, venne inaugurato il primo stabilimento dell’azienda italiana. La prima vettura fu la Fiat 147, versione derivata dalla famosa Fiat 127. Nel 2015, in Brasile, ci fu l’inaugurazione del secondo stabilimento Fiat, a Gioana. Fiat, è oggi leader nella classifica delle vendite dei veicoli del paese sudamericano, con una quota di mercato del 22%.