Calcio: la Fifa e il Mondiale 2025

La Coppa del mondo per club Fifa 2025, è la 21ª edizione di un torneo di calcio per quei club che ha organizzato la stessa Fifa dove nell’anno del 2025 si giocherà negli Usa. In più nell’edizione, parteciperanno 32 squadre. Vediamo insieme il programma. Per ottenere bonus, premi e vantaggiose promozioni tra cui anche le offerte dei nuovi bookmakers che propongono i loro pronostici, vai sul sito https://www.bcgame.eu.com/ e accedi.

I Mondiali 2025

A causa della pandemia del Covid, fu annullata l’edizione del 2021 che doveva essere svolta in Cina, dove dovevano partecipare 24 squadre. Per l’anno del 2025 invece, la Fifa ha deciso di inserire 32   club che parteciperanno negli Stati Uniti per la Coppa del Mondo. La Fifa inoltre punta più che altro verso degli obiettivi strategici per il torneo più seguito del mondo e gli Stati Uniti è un posto ottimo per fare degli eventi globali soprattutto per lo sviluppo del mondo del calcio. Le date dei Mondiali del 2025 ancora non sono inserite dalla Fifa ma ben presto verranno trasmesse e programmate. Infatti anche il presidente della Fifa Gianni Infantino in merito commenta: ” Grazie alla partecipazione dei migliori club del mondo, tutti i tifosi potranno seguire la loro passione del calcio   anche attraverso gli Stati Uniti. Nel 2025 questo sport diventa globale!”. Se ti interessa sapere come funziona una fototrappola e scoprire tutte le sue caratteristiche digita qui. 

Gli altri prossimi Mondiali

Inoltre, nella piccola intervista fatta al presidente della Fifa, Gianni Infantino, in occasione della Coppa del Mondo 2025, si parla anche di quella del 2030 dove in teoria la Fifa posticipa il lancio formale del processo di candidatura. Infatti, il regolamento di gara sarà presentato nella prossima riunione per il consenso dell’approvazione, mentre la candidatura dei club di calcio verrà fatta in seguito. A parte tutte queste news, la Fifa, ha approvato fin da subito, anche il regolamento per la competizione della Coppa del Mondo dell’anno del 2026. Qui, Gianni Infantino, dichiara: ” Nel 2026 ci saranno invece 48 squadre al Mondiale, un torneo che nello stesso tempo avrà un maggior numero di nazioni che parteciperanno in modo globale”.

Il torneo

Il torneo ovviamente è quadriennale e per il momento si inizia con gli Stati Uniti, dove ci saranno 8 gruppi da 4 squadre. Il funzionamento è quello delle prime 2 che passano ai quarti e fino ad arrivare alla finale, in teoria, l’Europa qualifica 12 squadre con le 4 vincenti della Champions e le 8 che si qualificano con miglior ranking Uefa. Non si esclude sicuramente quei club come il Chelsea, la squadra del Real Madrid e il City che tuttavia sono campioni, ma ci saranno anche Bayern Monaco, Psg e l’Inter. Intanto con i campioni del nbsp; 2024 ci saranno 7 squadre, ma per completare i 12 club, ci possono essere il Benfica, la Juve, il Porto, la nbsp; Borussia e il   Barcellona. Per il momento questa ovviamente è una semplice classifica ma le cose poi cambieranno per il prossimo anno.

Il campionato

Ma comunque sappiamo benissimo come funziona il mondo dello sport del calcio, perché un campionato non può portare più di due squadre a meno che non ci siano più campioni logicamente. Anche la squadra del Liverpool si affianca bene tra Bayern Monaco, Chelsea e il City ma la classifica potrebbe cambiare dato che sia il club del Milan che quello del Napoli potrebbero superare la Juventus. Nonostante tutto per raggiungere questo traguardo, le squadre italiane devono fare attenzione al Lipsia, al Siviglia ed al Salisburgo. Per la Fifa comunque valgono molto di più i punti della Champions League rispetto a quelli dell’Europa e della Conference League dunque la Juventus per il prossimo anno la cosa la vede un po ‘ difficoltosa.