Giornata complessa quella di ieri per i bianconeri, la sconfitta contro il Monza, con due reti subite e il tredicesimo posto, non mette di buon umore Allegri, fuori dal campo, nel campo e negli spogliatoi. Le critiche volano da tempo sul tecnico come vedremo e intanto tira fuori la voce contro chi lo critica, iniziando anche dai giocatori.
Lo racconta Gazzetta.it, dopo la conferenza stampa dove ha annunciato il prestito di McKennie, lo sfogo in spogliatoio. Sembra siano volate queste parole: chi non pensa solo al campo, stia fuori.
Il quotidiano online nel sottotitolo inserisce anche questa frase: Paredes in cima alla lista dei giocatori che hanno deluso Max, sarà tempo di cambiare tecnico? Per ora non ci sono annunci ufficiali dalla Juventus e dal mister.
Tra le critiche si legge su Tuttojuve quelle di Paolo Barbiggia che ha utilizzato Twitter per lanciare la sua opinione contraria alla strategia del mister. Secondo il giornalista J.Elkann fa male ad affidare ancora il futuro della Juventus ad Allegri.
Secondo l’opinionista, “è meglio allora che la venda” perché così risparmia supplizio a tifosi e giocatori. Forse questa è la risposta alle parole di Allegri contro i giocatori e forse contro chi lo sta criticando dopo la sconfitta contro il Monza.
Sempre tuttojuve riporta le critiche di un altro giornalista, Paolo Paganini che ha commentato sempre su Twitter juventusmonza. La frase inizia analizzando il Monza, secondo l’opinionista fa riflettere la presenza in campo di molti italiani anche di proprietà della Juventus. Poi conclude con l’era Allegri, secondo Paganini è giunta alla fine nonostante il mega contratto ancora in corso.
Tra i commentatori e analisti di #monzajuventus Roberto Beccantini dal suo sito web. Le bollicine sono esplore dai calici atalantini mette tra le prime frasi ma adesso ci si trova di fronte ad un Signor Monza. Analisi dei giocatori e delle dinamiche in campo, quelle che hanno portato al due a zero contro la Juventus. Giocatori bianconeri da criticare in molte occasioni. “Allegri, per un tempo, ci ha capito poco, o poco ha trasmesso ad alluci evidentemente distratti più dai titoli dei giornali che dalle esigenze di giornata”.
La ventesima giornata deve finire con Udinese Verona ancora da giocare. La classifica parziale da questa giornata vede le squadre in queste posizioni. Primi si posti per: Napoli, Inter, Lazio, Atalanta, Milan, Roma.
Dalla settima posizione: Udinese, Torino, Bologna, Empoli, Monza, Fiorentina, Juventus, Salernitana, Lecce, Sassuolo, Spezia. Ultimi tre posti per Verona, Sampdoria, Cremonese. Nelle partite di ieri hanno vinto: Bologna, Salernitana, Inter, Atalanta, Sassuolo, Monza, Napoli.
Hanno perso Spezia, Lecce, Cremonese, Sampdoria, Milan, Juventus, Roma. Hanno pareggiato Empoli, Torino, Lazio, Fiorentina.
Calendario ventunesima: Cremonese Lecce, Roma Empoli, Sassuolo Atalanta, Spezia Napoli, Torino Udinese, Fiorentina Bologna, Inter Milan (derby), Verona Lazio, Monza Sampdoria, Salernitana Juventus. Questa è la giornata che apre febbraio: antepost e quote 1×2 qui, Fezbet Bonus analisi e recensione Bonus fino a 100€